Health-Point_logo500x56Health-Point_logo500x56Health-Point_logo500x56Health-Point_logo500x56
  • Chi Siamo
  • Health Point Center
    • Franchising
  • Medical Care
  • Servizi alle aziende
  • News
  • Contatti
  • Shop

Punti salute e telemedicina: importante sentenza della Corte di Cassazione

30 Settembre 2019

La Corte si è espressa in merito al sequestro preventivo di apparecchiature diagnostiche di Health Point Srl utilizzate in un punto salute collocato all’interno del centro commerciale Cinecittà 2 a Roma.

Il 18 ottobre 2018 i NAS avevano effettuato un’ispezione presso il centro commerciale accertando la presenza di un punto salute con apparecchiature mediche e di un’infermiera che accoglieva i pazienti e li aiutava nello svolgimento delle indagini diagnostiche. Le apparecchiature trasmettevano i dati allo studio medico Eugheia, una struttura regolarmente autorizzata dalla Regione Lazio dove i medici procedevano alla refertazione degli esami.

L’autorità giudiziaria, a seguito della segnalazione dei NAS, riteneva che Health Point svolgesse attività medica in assenza dell’autorizzazione regionale (art. 193 T.U.L.S.) e, su richiesta del PM, procedeva al sequestro delle attrezzature in questione.

La legale rappresentante di Health Point presentava quindi un ricorso al Tribunale del Riesame che lo respingeva in quanto riteneva che l’azienda svolgeva prestazioni sanitarie all’interno del centro commerciale senza autorizzazione.

Il Tribunale del Riesame giungeva a questa conclusione dal momento che le prestazioni erano pubblicizzate da Health Point e svolte da suo personale dipendente che effettuava anche l’incasso dei pagamenti.

La legale rappresentante di Health Point si è quindi rivolta alla Corte di Cassazione che ha riconosciuto che l’attività svolta si configurava come un servizio di telemedicina e che le prestazioni effettuate consistevano nella rilevazione di parametri biometrici in modalità non invasiva. Le attività svolte presso l’Health Point non si configuravano quindi come vere e proprie prestazioni sanitarie e non era quindi giustificato il sequestro delle apparecchiature.

La Corte ha quindi annullato l’ordinanza di sequestro e ha rinviato al Tribunale di Roma il riesame della questione.

La sentenza riveste particolare interesse perché costituisce un importante precedente per la regolamentazione del collocamento di punti salute in grado di svolgere servizi di telemedicina in luoghi pubblici e aziende.

Chi fosse interessato a leggere tutta la sentenza può trovarla qui.

Fonte: Salute Digitale (https://salutedigitale.blog/2019/09/28/punti-salute-e-telemedicina-importante-sentenza-della-corte-di-cassazione/)

Condividi

Articoli correlati

5 Novembre 2019

Azimut Libera Impresa Expo: bilancio positivo per Health Point


Leggi tutto
28 Ottobre 2019

Acqua Pradis, uno dei prodotti di punta degli Health Point, main sponsor della squadra di calcio a 8 Totti Sporting Club


Leggi tutto
24 Ottobre 2019

Health Point partecipa con una Station ad Azimut Libera Impresa Expo


Leggi tutto

Health Point
è una società controllata da


logo-h.i

Quotata al mercato AIM ITALIA CODICE ISIN IT0005221004

aim-italia

Associata
ASSOLOMBARDA


assolombarda

Patrocinata
ANSI


ansi-hi

Health Point
è associata con


Aisdet-logo
Health Point SpA - © 2019 Health Italia SpA. All Rights Reserved.
Telefono +39 06 4041 1457 - www.healthpointitalia.com - c/o Palasalute - via di Santa Cornelia, 9 - 00060 - Formello (RM)

Privacy policy - Cookie policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by GDPR plugin

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

Cookie necessari: devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Questo sito web utilizza Pixel Facebook per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito provenienti dal social network Facebook e intercettare gli eventi eseguiti dagli utenti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!